Andrea Frediani, 7 sfide alla lettura.
15-09-2025 05:30 - spettacolo
Dopo Cittainsieme con le "Provocazioni" della scorsa settimana anche l'Associazione Gemellaggi ieri sabato 13 settembre ha chiuso alla grande la stagione culturale estiva al Forte Sangallo di Nettuno.
L'evento, introdotto dal Presidente Franco Cirilli, è stato la presentazione del libro I 7 Imperi - La stirpe del Fuoco del noto storico e scrittore Andrea Frediani il quale nella sua vasta carriera può vantare una settantina di romanzi pubblicati con successo, numerosi premi e riconoscimenti, collaborazioni con varie riviste a carattere storico.
Il libro è già di per sé una sfida: 800 pagine e più, una cavalcata attraverso ben sette imperi, all'incirca duemila anni di Storia.
L'evento, introdotto dal Presidente Franco Cirilli, è stato la presentazione del libro I 7 Imperi - La stirpe del Fuoco del noto storico e scrittore Andrea Frediani il quale nella sua vasta carriera può vantare una settantina di romanzi pubblicati con successo, numerosi premi e riconoscimenti, collaborazioni con varie riviste a carattere storico.
Il libro è già di per sé una sfida: 800 pagine e più, una cavalcata attraverso ben sette imperi, all'incirca duemila anni di Storia.
Come raggiungere il lettore in un anno come questo dove si sono venduti due milioni di libri in meno?
Bella domanda quella di Dario Sandro Vaggi al quale l'autore risponde molto semplicemente spiegando la sua tecnica: in una società dove ormai si vive prevalentemente di immagini lui si ispira allo schema cinematografico e in particolare al format televisivo delle grandi saghe storiche come le serie TV Il Trono di Spade o I Pilastri della Terra: lì si aspettano nuove puntate, qui si sceglie di leggere nuovi capitoli.
Bella domanda quella di Dario Sandro Vaggi al quale l'autore risponde molto semplicemente spiegando la sua tecnica: in una società dove ormai si vive prevalentemente di immagini lui si ispira allo schema cinematografico e in particolare al format televisivo delle grandi saghe storiche come le serie TV Il Trono di Spade o I Pilastri della Terra: lì si aspettano nuove puntate, qui si sceglie di leggere nuovi capitoli.
Attraverso secoli di Storia, varie dinastie e una sessantina di personaggi inventati, il lettore scopre nuovi affascinanti imperi come quello mongolo o quello bizantino.
Un piccolo ma significativo assaggio lo abbiamo avuto ascoltando la lettura di alcuni brani interpretati con grande intensità da Maria Grazia Vasta: abbiamo incontrato personaggi come un giovane Alessandro Magno che ricorda il film "Alexander" di Oliver Stone, Marco Polo alla corte di Kublai Khan, viviamo la tragica caduta di Costantinopoli che segna la fine dell'Impero romano d'oriente, oggetto di una puntata del noto programma "Ulisse"di Alberto Angela.
Parafrasando il titolo del romanzo, I sette imperi diventano altrettante sfide che offre la lettura: avvicinare incuriosire motivare viaggiare scoprire ampliare emozionare. Sicuramente tra il numeroso pubblico presente le tre prime sfide sono state raccolte!
Un piccolo ma significativo assaggio lo abbiamo avuto ascoltando la lettura di alcuni brani interpretati con grande intensità da Maria Grazia Vasta: abbiamo incontrato personaggi come un giovane Alessandro Magno che ricorda il film "Alexander" di Oliver Stone, Marco Polo alla corte di Kublai Khan, viviamo la tragica caduta di Costantinopoli che segna la fine dell'Impero romano d'oriente, oggetto di una puntata del noto programma "Ulisse"di Alberto Angela.
Parafrasando il titolo del romanzo, I sette imperi diventano altrettante sfide che offre la lettura: avvicinare incuriosire motivare viaggiare scoprire ampliare emozionare. Sicuramente tra il numeroso pubblico presente le tre prime sfide sono state raccolte!
Ma Andrea Frediani non è solo scrittore e ammette: "scrivere è la mia vocazione ma la musica è la mia passione". Grande cultore di musica jazz e appassionato batterista, insieme ai compagni Claudio Campadello al basso e Roberto Casavecchia al pianoforte ci ha regalato begli intervalli musicali.
Chiusi questi eventi estivi in bellezza, gli assessori allo Spettacolo Carla Giardiello e quello alla Cultura Roberto Imperato nel ringraziare le associazioni per il loro impegno hanno annunciato che uscirà a breve un nuovo bando per le attività della prossima stagione.
Una sfida che promette bene!
[Claudia Sebastiani]
Chiusi questi eventi estivi in bellezza, gli assessori allo Spettacolo Carla Giardiello e quello alla Cultura Roberto Imperato nel ringraziare le associazioni per il loro impegno hanno annunciato che uscirà a breve un nuovo bando per le attività della prossima stagione.
Una sfida che promette bene!
[Claudia Sebastiani]