06 Luglio 2025
percorso: Home > news > LE AREE > CULTURA > spettacolo

Il Neottòlemo di Maurizio Stasi.

29-06-2025 16:53 - spettacolo
Vittime di tutte le guerre: un frammento di tragedia greca proposto ieri pomeriggio 28 giugno 2025 al Forte Sangallo nella conclusione del 6° Festival dei Poeti, in realtà la tragedia della guerra, in ogni tempo e luogo.
Attraverso la forza e il pathos dei due principali personaggi, Andromaca e Neottolemo, resi magistralmente dalle voci di Maria Grazia Vasta e Maurizio Stasi, per un attimo, anche se inesperti, ci siamo calati nei panni di coloro per cui la guerra non finirà mai, perché l'hanno vissuta e ne porteranno le tracce per sempre.

Nel drammatico dialogo immaginario di Neottolemo con il padre Achille è forte l'accusa che gli lancia: "mi hai sempre parlato di morte, mi hai insegnato ad uccidere, ma non mi hai mai parlato d'amore".
Cresciuto nel sangue delle gesta del padre, della propria iniziazione al mestiere di uccidere, cos'altro poteva diventare sé non a sua volte carnefice ed aguzzino?
Ma poi ecco emergere il lato umano di Neottolemo, alias Pirro, il giovane guerriero: svelare la propria paura.

Bellissima la figura di Andromaca nella magistrale interpretazione di Maria Grazia: una donna dai mille risvolti, fiera, indomita. Pur nelle innumerevoli violenze subite lei lo sguardo non lo abbassa mai. Implacabile nel suo odio verso chi le ha ucciso marito e figlio, fino a contemplare di uccidere la creatura che porta in grembo, frutto di tale violenza.
Poi la voce le si addolcisce di nostalgia e rimpianto nel ricordo dell'amato, il marito Ettore.

Infine, nel dialogo tra Andromaca e la schiava Mneste nella bella interpretazione di Lucia Catacci, si delinea la figura di una donna timida sottomessa molto diversa dalla sua padrona ma che tuttavia ricerca con ostinazione quel poco di felicità che la vita può darle.
Vittime e carnefici accomunati in fondo da un unico destino.

[Claudia Sebastiani]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa Privacy
Questo sito NON richiede NE’ è a conoscenza dei dati personali dei visitatori.
(Informativa fornita ai sensi del Regolamento 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.)
torna indietro leggi Informativa Privacy
 obbligatorio