Un Guerriero che merita rispetto.
29-06-2025 22:15 - CULTURA
Circola in rete un video visibile sul canale youtube di Cittainsieme, associazione civica di Anzio e Nettuno. .
Parla di uno scultore ungherese, Amerigo Tot, sfuggito ai nazisti e venuto in Italia poco prima dello scoppio della guerra. Del suo ingaggio da parte dell’architetto Leopoldo Mastrella perché abbellisse in qualche modo una torretta costiera sopravvissuta alle demolizioni postbelliche. Dell’impegno con cui il Lions Club sostenne l’iniziativa. Dell’entusiasmo che ne vide l’inaugurazione, il 22 maggio 1976, alla presenza dei sindaci di Nettuno ed Anzio, Simeoni e Pasetto.
E termina con una finestra aperta sull’attuale impegno dello stesso Club Lions Anzio-Nettuno che sta affrontando gli immaginabili intricati aspetti legati a una efficace ma doverosa azione di recupero.
Tutto ciò è stato raccontato nell’incontro organizzato da Cittainsieme lo scorso 21 maggio con lo scopo di allargare la cerchia di coloro che sanno cos’è quella gran testa in ferro e cemento che dalla spiaggia dei Marinaretti fissa malinconicamente il mare.
Perché è vero, troppo spesso accade che chi è informato pecca di senso della comunicazione e dà per scontato che tutti conoscano la storia di un oggetto sotto gli occhi di tutti da ben 49 anni.
A dare una mano a colmare il gap ha pensato l’associazione suddetta: una riunione pubblica dove si è raccontata l’origine di quel manufatto, oggi deprimente per il suo aspetto rugginoso, ma non per questo meritevole di sprofondare nell’oblio.
Non è stato difficile riuscirci.
Sono bastate alcune foto degli anni in cui il Monumento alla Pace Universale fu concepito, sono bastati alcuni cenni sulla figura dell’artista che lo realizzò, sono bastate, e chi se l’aspettava, le testimonianze dalla viva voce di chi a quell’opera fisicamente lavorò, per far drizzare le antenne dei presenti.
Il vecchio elmo arrugginito ha preso significato nei loro cuori e continuerà a prenderlo in altri, in molti cuori.
Cittainsieme ha deciso di sostenere, con questo impegno divulgativo, l’azione in atto da mesi e finalizzata a far tornare ad essere il “Guerriero” un riferimento culturale fruibile, amico, sicuro.
Per vedere il video, andare su youtube e ricercare con le parole "guerriero pace universale".
Per vedere il video, andare su youtube e ricercare con le parole "guerriero pace universale".