Promemoria rifiuti. Miniguida ai servizi su Anzio e Nettuno.
30-08-2025 19:23 - ECOLOGIA & RIFIUTI
Vale per tutti ma soprattutto per chi non risedendo stabilmente può non conoscere tutte le informazioni utili al riguardo.
Ricordiamo che ai Centri raccolta si porta anche (e non solo): materiale elettrico, apparecchiature, mobilia, vernici, olio da cucina, vetro in lastre o in frantumi, calcinacci, potature e sfalci, pile, lampadine, ecc.
Ad Anzio e Nettuno la raccolta rifiuti domestici avviene porta a porta secondo i calendari dei rispettivi comuni. Riguarda 5 categorie:
ORGANICO (anche detto "umido") include rifiuti alimentari e piccole quantità di materiale vegetale; obbligatorio usare sacchetti di tipo COMPOSTABILE.
CARTA e CARTONE include anche i contenitori tetrapak (quelli del latte o del vino); in caso di grosse quantità bisogna recarsi al Centro raccolta. È bene schiacciare i contenitori per ridurre l'ingombro nel trasporto. ATTENZIONE: gli scontrini non vanno nella carta ma nel grigio.
VETRO bottiglie, vasetti, e simili; NO a lastre o schegge di vetro potenzialmente pericolose per gli operatori. NO alla ceramica e al cristallo.
PLASTICA si intendono sacchetti, bottiglie, flaconi e oggetti di poco spessore; la plastica DURA va consegnata al Centro raccolta se voluminosa (es. stendini, secchi ecc.) o nel bidone grigio "NON RICICLABILE" se piccola (es. stampelle, giocattoli, ecc.). Cosa intelligente è schiacciare i contenitori per ridurre il volume del rifiuto.
METALLO include lattine, barattoli e altri oggetti fatti di lamiera metallica sottile; altrimenti va consegnato al Centro raccolta se voluminoso o nel bidone grigio "NON RICICLABILE" se piccolo.
Tutto ciò che non rientra nelle suddette categorie ha due possibili destinazioni:
- - - -nel bidone grigio del NON RICICLABILE se gli oggetti sono piccoli;
- - - -al Centro raccolta rifiuti ingombranti, se grandi.
NOTA per ANZIO: fino a domenica 14 settembre 2025 viene posizionato la DOMENICA (ore 17-20) un punto di raccolta per i piccoli rifiuti domestici dedicato a chi è impossibilitato a utilizzare il porta a porta nella settimana successiva. Il luogo è nello slargo della Nettunense poco distante dalla stazione di Padiglione.
Un servizio a parte riguarda la raccolta domiciliare di POTATURE e SFALCIATURE che è organizzato in maniera diversa nei due comuni secondo le tabelle pubblicate accanto. Resta naturalmente la possibilità di portare tale rifiuto direttamente al Centro raccolta.
I Centri raccolta fissi sono:
per Nettuno (ditta TEKNEKO telefono 800.272.670): in via Caprioli (è in fondo a via D'Andrea una traversa di via S.Maria Goretti (che è anche nota come Cisterna-Nettuno).
per Anzio (ditta AET telefono 800.959.344): in via Goldoni e in via della Cannuccia
Ricordiamo che ai Centri raccolta si porta anche (e non solo): materiale elettrico, apparecchiature, mobilia, vernici, olio da cucina, vetro in lastre o in frantumi, calcinacci, potature e sfalci, pile, lampadine, ecc.
ATTENZIONE: ad Anzio i centri sono in fase di ristrutturazione quindi sono accessibili solo a cantiere chiuso, cioè il sabato e la domenica.
Per ovviare ai disagi della cittadinanza funzionano durante la settimana dei centri di raccolta mobili aperti con orario 7-12:
il MARTEDI (parcheggio viale Antium) GIOVEDI (parcheggio Villa dei Pini) e VENERDI (parcheggio della stazione di Lavinio).
Vi si trovano contenitori per tutti i rifiuti ingombranti non smaltibili dal porta a porta, escluse le grandi quantità di carta che vanno portate sempre ai Centri fissi (sabato/domenica).