È morto Giancarlo Marchesini, il Simposio lo ricorda con affetto.
15-11-2025 07:09 -
Giancarlo Marchesini è morto, la notizia giunge dal Simposio, il salotto culturale operante da anni nel nostro territorio ad al quale il prof.Marchesini ha dato una preziosa e continua collaborazione.
Qui di seguito un passo dell'articolo uscito sul blog "Cambiaversoanzio" nel 2016, che descrive una delle brillanti lezioni di Marchesini al Simposio.
"Mercoledì 20 aprile (2016), sede del Simposio. Nella bella sala grande della casa della signora Giuliana Bellorini Malosso, il simpatico signor Giancarlo Marchesini, esperto di doppiaggio su cui ha lavorato gran parte della sua vita, ha tenuto un’interessantissima conferenza sul tema raccontandoci il “dietro le quinte” di quel che noi vediamo al cinema o in televisione. E in alcuni momenti, ha saputo anche strapparci non poche risate dati i numerosi aneddoti che costellano tale tipo di lavoro.
Il doppiaggio comincia con la traduzione del testo dalla lingua della nazionalità di provenienza della pellicola (fase in cui se oltre alla conoscenza della lingua si è provvisti di fantasia, è un ottimo requisito), prosegue con l’adattamento dei dialoghi al contesto italiano, segue la recitazione dei medesimi per voci dei nostri attori e termina col rimontaggio del tutto per la versione finale.
Il nostro doppiaggio è fra i migliori al mondo, o, forse, il migliore al mondo ma Marchesini ci ha informato che tale operazione non è esclusiva dell’Italia. Altri Paesi, come Francia, Germania e Spagna ricorrono al doppiaggio per una miglior diffusione delle varie pellicole acquistate in patria."