Sofferta e laboriosa gestazion… ops! GESTIONE guasti di Acqualatina.
05-12-2024 06:32 -
Nove mesi bastano a far nascere un bambino ma a quanto pare non sono sufficienti a mettere una pezza a un tubo rotto.
Ad oggi, dicembre 2024 inoltrato, nessuna scavatrice ha osato intaccare l’asfalto davanti al 10 di via Gonzaga (siamo a Lavinio, comune di Anzio) e la pozza d’acqua che esce da un tubo sotterraneo dell’acquedotto comunale continua da MARZO minacciosamente a gorgogliare. Una pozza piccola, di soli 50 cm, ma assai assai pericolosa, innanzitutto per la sua longevità: col tempo si sa anche una goccia riesce a spaccare le pietre, possiamo quindi ben immaginare cosa il maledetto rigagnolo stia combinando nel sottosuolo in nove mesi senza controllo.
Ma c’è di più. E peggio. A due metri dalla falla c’è un pozzo artesiano profondo 30 metri che serve le abitazioni adiacenti; ebbene le pareti del pozzo rischiano di sfaldarsi da un momento all’altro sotto il lento ma implacabile lavorìo dell’acqua che fuoriesce dal tubo comunale.
Perché ignorare questa evidente lampante criticità? Perché esporre l’Amministrazione comunale a denunce per risarcimento danni? Perché compromettere quella bene o male accettabile immagine di efficienza acquisita in questi 20 anni di gestione? SVEGLIA Acqualatina! La risposta puoi darla solo ponendo rimedio immediatamente al caso. E a tutti gli altri che si sono accatastati in questi ultimi mesi di mancati interventi.
Cronologia delle segnalazioni per il guasto trattato nell’articolo. 19/3/24 Prima Segnalazione (n.10547945)
Solleciti e rinnovi per mancato intervento: 30/4/24 n.10667335 29/5/24 n.10756505 21/8/24 n.11028309 (sopralluogo che ha disegnato sull'asfalto un numero di colore verde) 16/9/24 segnalato URGENTE per pericolo crollo pozzo artesiano a 2 metri di distanza 20/9/24 n.11122451 26/9/24 n.11141470 4/10/24 n.11166198 9/10/24 inviata PEC di ingiunzione a intervenire con diffida per eventuali danni 17/10/24 n.11206004 4/11/24 sollecito della n.11028309 12/11/24 n.11287261 5/12/24 a nove mesi ancora nessun intervento
AGGIORNAMENTI successivi alla prima pubblicazione di questo articolo:
3/2/25 situazione immutata, nuova segnalazione n.11491666