una performance teatrale proporrà letture di brani d’epoca sul filo rosso di dialoghi ricostruiti su quanto avveniva davanti e dietro le quinte di una connessione telefonica intercontinentale. Saranno i Poeti Estinti a curarne la messa in scena. Corte del Forte sangallo.
Mercoledì 24 e Sabato 27 luglio ore 17.30
workshop di acquarello in 2 fasi del Maestro De Waure. La prima giornata è aperta a tutti, la seconda è riservata a chi intenderà sperimentare praticamente la tecnica. Sala Sigilli del Forte Sangallo.
Giovedì 25 luglio ore 17.30
presentazione del libro di Silvano Casaldi, illustrato splendidamente da Roberta Ghelli, "I quattro giorni di Anzio e Nettuno", che descrive vividamente quello che accadde nelle nostre città dal 9 al 12 settembre 1943, cioè nei 4 giorni immediatamente successivi all'annuncio dell'armistizio fra Italia e Alleati. Sala Sigilli del Forte Sangallo.
SPECIALE:Venerdi 26 luglio ore 11
visita-sopralluogo al punto dell'approdo del cavo sottomarino; appuntamento al parcheggio di fronte alla caserma S.Barbara di Anzio e discesa alla spiaggia dello stabilimento Rivazzurra (via Ardeatina 9).
SPECIALE:Venerdi 26 luglio ore 17.30
una conferenza nella Sala dei Sigilli affronterà gli aspetti tecnici ed economici di quell’evento inquadrandolo nel contesto storico e sociale dell’epoca. Al termine verrà illustrato un progetto di recupero che intende restituire al sito il rilievo che merita.
per informazioni:
info@citta-insieme.it IL PONTE SOTTO IL MARE
Come l’Italcable fece riabbracciare un popolo diviso dall’oceano.23-28 luglio 2024