percorso: Home > news > INFORMAZIONE > notizie

COVID: le regole in vigore in questo autunno-inverno 2023 [emanate da Min.Salute].

30-11-2023 07:23 - notizie
PERSONE POSITIVE AL TEST: non c'è obbligo di isolamento.

Si raccomanda comunque di:
  • Rimanere a casa fino al termine dei sintomi.
  • Se si è persona fragile o immunodepressa contattare il proprio medico curante.
  • Se i sintomi non si risolvono dopo 3 giorni contattare il proprio medico curante.
  • Se le condizioni cliniche peggiorano contattare il proprio medico curante.
Inoltre:
  • Indossare una mascherina FFP2 se si entra in contatto con altre persone.
  • Evitare ambienti affollati.
  • Evitare il contatto con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza.
  • Evitare di frequentare ospedali o RSA.
  • Informare le eventuali persone anziane, fragili o immunodepresse con cui si è stati in contatto nei giorni immediatamente precedenti alla diagnosi.



PERSONE VENUTE A CONTATTO CON CASI DI COVID: nessuna misura restrittiva.

Si raccomanda comunque di sorvegliare la comparsa di sintomi (febbre, tosse, mal di gola, stanchezza) nei giorni immediatamente successivi al contatto.
In caso di sintomi:
  • evitare il contatto con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza.
  • eseguire il tampone.




VACCINAZIONE anti-COVID:
Il vaccino è fortemente raccomandato a:
  • Tutti coloro che hanno compiuto 60 anni
  • Tutti coloro, di qualunque età, che abbiano patologie o condizioni che aumentano il rischio di complcazioni da Covid.
  • Le donne in gravidanza o in “postpartum” anche se in allattamento.
  • Gli ospiti delle strutture sanitarie.
  • Operatori sanitari.
-------