Svincolarsi dai falsi messaggi

Al giorno d'oggi le notizie "Bufala" imperversano di continuo sui social network e nelle app di messaggistica e i non bene informati tendono a cascarci.

Ce ne sono di svariate, come quelle di "whatsapp a pagamento" o di "non chiedere amicizia facebook a Tizio e Caio" o quelle sui generi alimentari che ci mettono in inutile allerta.

Sono tante le notizie che si scrivono con chissà quale criterio e con cui in un attimo qualcuno pensa e vuole confonderci la vita!

Dovremmo staccarci da questi falsi messaggi che ci portano in strade sbagliate, con un minimo di attenzione possiamo riuscire a svincolarci da essi, evitando di alimentare allarmismi e false credenze.


Alisa